La SIV VERNICIATURE S.R.L. da 30 anni è un punto di riferimento nel settore delle sabbiature e verniciature industriali. Grazie a un costante impegno nell’innovazione e nell’aggiornamento tecnologico, offriamo ai nostri clienti servizi eccellenti, caratterizzati da qualità, puntualità e affidabilità.


Alla competenza professionale si aggiunge un’ottima conoscenza ed esperienza in tema normativo (ISO, SSPC, Astm, NACE), che ci permette di supportare il cliente nello studio delle specifiche di progetto, nell’individuare i rivestimenti ed i cicli di verniciatura più idonei e nella stesura delle procedure di lavorazione.

Disponiamo di ispettori tecnici certificati NACE e FROSIO, che possono effettuare, là dove il cliente lo richiede, i controlli tecnici durante l’esecuzione dei lavori, produrre tutte le certificazioni e procedure richieste.



SABBIATURA: Eseguita con vari tipi di abrasivi come: garnet, graniglia metallica o microsfere di vetro in grado di ottenere diversi gradi di pulizia della superficie, secondo gli Standard Internazionali:


  • ISO 8501-1 SA 2; SSPC-SP 6; NACE No. 3 – Commercial Blast Cleaning.
  • ISO 8501-1 SA 2 1/2; SSPC-SP 10; NACE No. 2 – Near-White Blast Cleaning.
  • ISO 8501-1 SA 3; SSPC-SP 5; NACE No. 1 – White Metal Blast Cleaning

 

 

VERNICIATURA: Realizzata con la tecnica della verniciatura a spruzzo, in conformità agli standard internazionali di riferimento (ASTM, ISO, NACE e SSPC).

Utilizziamo principalmente fondi epossidici, primer, intermedi, smalti acrilici, poliuretanici, inorganici e prodotti speciali resistenti ad alte temperature fino a 1000°C.

Applichiamo prodotti ignifughi con relativa certificazione REI 60-90-120.


I marchi più utilizzati dalla nostra azienda sono:


  • Akzo Nobel International SpA
  • Carboline ltalia SpA
  • Dampney Company, Inc.
  • Korthals Groep B.V.
  • Hempel Italy S.r.l.
  • Jotun Italia SpA
  • PPG Protective&Marine Coatings (SIGMA e AMERON)
  • Sherwin Williams Italy S.r.l.



METALLIZZAZIONE (TSA-TSZ): Eseguita mediante l’applicazione a spruzzo di un metallo fuso su una superficie sabbiata al grado SA3 – SSPC-SP5-NACE 1 con idoneo profilo di ancoraggio. Il moderno processo “arc-spray”, consente di ottenere alte temperature di fusione ed un elevato deposito di materiale per strato, garantendo ottimi valori di adesione anche per spessori elevati da circa 50 micron a 400 micron in funzione dell’utilizzo finale.


I materiali di rivestimento che vengono utilizzati per la spruzzatura termica sono:


  • ZINCO
  • ALLUMINIO
  • LEGHE DI ZINCO/ALLUMINIO